Astrocartografia di Mozart

Astrocartografia di Mozart

Oltre guardare l’oroscopo di Mozart trovo interessante anche a studiare l‘astrocartografia di Mozart. Come sappiamo il grande compositore, austriaco nasce a Salisburgo il 27 gennaio del 1756 alle ore 20.00 di sera.

Il suo segno è il segno dell’acquario ed il suo ascendente è il segno della vergine, con Luna nel sagittario al fondo cielo congiunto con Plutone entrambi a 17.46, la quale congiunzione in un tema natale è abbastanza notevole da osservare. Anche perché il compositore ha anche Urano angolare, e pertanto la presenza di Urano da un aspetto di grande particolarità e dote intellettiva e compositiva.

Dal punto di vista astrocartografico invece, Urano passa proprio sulla sua città natale per poi scendere verso l’Italia del sud passando fino in Sicilia e proseguendo verso l’Africa. Invece la linea di Urano che sale da Salisburgo va verso la Polonia e la Svezia.

Altre linee interessanti dal punto di vista astrocartografico per Mozart, è la linea di Marte con la Russia, dove mi fa venire in mente Giovanni Paesiello, primo  compositore  napoletano a portare l’opera in Russia. Paesiello è stato un contemporaneo di Mozart e non meno dotato dello stesso compositore, il quale in un certo senso è stato possiamo dire in competizione.

Per quanto riguarda la Spagna il compositore ha la linea di Venere, linea della amore e della sensualità chissà se nella piece del Don Giovanni, “Ma in Spagna son già mille e tre“, la sua venere possa averlo inspirato…

Ad ogni modo possiamo dire che il compositore abbia avuto uno stile veramente uraniano e trasformativo nella storia della musica rendendolo uno dei maggiori compositore di ogni tempi. Contrariamente a quanto si dice, Urano gli ha permesso di avere questo approccio prettamente geniale nel mondo della musica come nel mondo dell’Opera, che dura fino ai nostri giorni..

 

 

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*