
Astrologia e Astrocartografia
L’astrologia è una disciplina antica che ha affascinato l’uomo fin dall’inizio dei tempi. Essa è basata sull’osservazione dei movimenti celesti, che vengono interpretati per ricavare informazioni sulle persone e sugli eventi della vita. Una delle applicazioni più interessanti dell’astrologia è l’astrocartografia, una tecnica che permette di mappare l’influenza degli astri in diverse parti del mondo.
L’astrocartografia è stata sviluppata negli anni ’70 dallo statunitense Jim Lewis, che ha combinato l’astrologia con le mappe geografiche per creare una nuova forma di divinazione. Secondo Lewis, la posizione dei pianeti al momento della nascita di una persona influenza il suo destino, e questa influenza varia a seconda della sua posizione geografica.
In pratica, l’astrocartografia crea una mappa che mostra le posizioni dei pianeti al momento della nascita in diverse parti del mondo. Ogni punto sulla mappa rappresenta un’area geografica e viene analizzato in base alla sua posizione rispetto ai pianeti. In questo modo è possibile determinare quali sono le aree del mondo che sono più favorevoli o sfavorevoli per una determinata persona.
Per esempio, se una persona è nata con il Sole in Sagittario e ha la mappa astrocartografica che mostra il Sole in congiunzione con la costa occidentale degli Stati Uniti, potrebbe essere particolarmente fortunata in quella zona. Al contrario, se la stessa persona ha la Luna in opposizione a quella zona, potrebbe trovare difficoltà o confusione in quel luogo.
L’astrocartografia può essere utile in molte situazioni, come per esempio quando si pianifica un viaggio o una vacanza, o quando si decide di trasferirsi in un’altra città o paese. Grazie a questa tecnica è possibile scoprire quali sono le aree del mondo che sono più adatte alle nostre esigenze, o quali sono quelle da evitare se si vuole evitare problemi o difficoltà.
Consulenza astrologica e astrocartografica
Inoltre, l’astrocartografia può essere utilizzata per scoprire le cause di determinati problemi o difficoltà che si stanno affrontando. Se una persona sta attraversando un momento difficile nella vita, ad esempio a causa di problemi di lavoro o di relazioni, l’astrocartografia può essere usata per capire se ci sono influenze planetarie negative in quella zona geografica. In questo modo è possibile agire in modo più consapevole per risolvere i problemi.
Tuttavia, è importante tenere presente che l’astrocartografia non può essere considerata una scienza esatta. Essa si basa su interpretazioni soggettive e non esiste una metodologia standardizzata per l’analisi delle mappe astrocartografiche. Inoltre, gli effetti delle influenze planetarie possono variare a seconda di molti fattori, come ad esempio il periodo di tempo, la situazione personale della persona, e così via.
In ogni caso, l‘astrocartografia può essere uno strumento utile per esplorare le influenze degli astri sul nostro destino e per comprendere meglio la nostra vita e il nostro cammino. Essa ci offre un modo interessante di esplorare nuovi orizzonti e di scoprire nuove possibilità, non solo a livello geografico ma anche a livello interiore. Infatti, l’astrologia e l’astrocartografia possono aiutarci a conoscere meglio noi stessi e a comprendere i nostri punti di forza e di debolezza, i nostri desideri e le nostre paure.
In conclusione, l’astrologia e l’astrocartografia sono strumenti affascinanti per esplorare il nostro destino e per scoprire nuove possibilità nella vita. Sebbene non possano garantire il successo o la felicità, possono offrire uno sguardo diverso sulla nostra esistenza e su come possiamo utilizzare al meglio le influenze planetarie per migliorare la nostra vita.
L’importante è utilizzarli con consapevolezza e senza cadere nella superstizione o nell’illusione che tutto sia scritto nelle stelle. Alla fine, il destino è nelle nostre mani e dipende da come decidiamo di agire e di reagire alle sfide della vita.
Lascia un commento