Mappa astrocartografica

Mappa astrocartografica

La mappa astrocartografica è uno strumento indispensabile per l‘astrocarografia e per l’astrologia dei viaggi. Visto che ci permette di comprendere in maniera molto dettagliata la posizione esatta di ogni singolo pianeta nel mondo. Al momento della nostra nascita.

Un po come il nostro tema natale; il quale ci consente di vedere la posizioni dei pianeti in quale segno essi si trovano, al momento della nostra nascita.

L’utilità di questa tecnica che chiamiamo astrocartografia è quella di consentire al consultante di comprendere quali paesi nel mondo sono più affini a lui. Facilitando in tal modo un eventuale trasferimento o cambio di residenza in un’alta zona del mondo.

A chi potrebbe essere utile?

L’utilità della astrologia geografica o dell’astrologia dei viaggi; ci permette di analizzare e studiare  dove svolgere una determinata attività; come ad esempio dove lavorare nel mondo o dove fare degli studi come anche dove cercare l’amore.

Altro aspetto importante che si può rilevare con la mappa astrocartografica è il fatto di evitare determinate luoghi nel mondo a noi nocivi. Ad esempio se si ha la linea di plutone nella vostra mappa astrocartografica su una specifica zona del mondo. Personalmente eviterei di andarci per non esporci a rischi.

Del resto il mondo è grande e pertanto si possono scegliere dei luoghi che sono più adatti a noi evitando di metterci in situazioni complicate. In particolar modo quando se ci dobbiamo trasferire all’estero o dobbiamo fare degli investimenti economici in un altro luogo del mondo.

Grazie all’astrocartografia ed un’attento studio della mappa astrocartografica, si può anche creare un vero e proprio studio di sinastria astrocartgrafica, per poter individuare quali sono i luoghi migliori per la coppia dove vivere o dove trasferirsi.

Volendo si può anche fare una mappa astrocartografica per tutta la famiglia e comprendere bene se uno specifico luogo è adatto per il trasferimento della famiglia in uno specifico luogo del mondo.

 

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*