
Tema natale e mappa astrocartografica
Il tema natale e mappa astrocartografica sono in un certo qual modo la faccia della stessa medaglia, l’unica cosa è che si osservano cose differente. Potendo dare differenti risposte ai questi delle persone. Ma ciò che è importante comprendere che il bravo astrologo ha bisogno del tema natale in pirmis e poi della mappa astrocartogrica per poter fare una corretta interpretazione.
Non solo corretta ma anche professionale, visto che sia la mappa che il tema sono fotografie che vengono eseguite proprio nel momento della nascita della persona. Facendo si che si possono avere dei strumenti completi per poter dare una giusta interpretazione.
Ci tengo molto a spiegare questa dinamica perché molte persone credono che basta andare sul software per fare il calcolo e dal li appaiono tutte le linee positive e negative per la persona ed il gioco poi è fatto. Ma non è cosi’ esattamente visto che prima di consultare la mappa astrocartografica è fondamentale vedere il tema natale della persona.
Proprio per poter individuare anche i punti di debolezza dei singoli pianeti. Vi inoltre anche un altro aspetto che bisogna rilevare, ed è il fatto che ogni zona del mondo ha uno specifico segno zodiacale.
Pertanto a volte si potrebbero non avere pianeti in una specifica zona del mondo, ma trovarci molto bene, visto che il nostro ascendente corrisponde al segno di quel specifico paese o zona del mondo.Come dire le casualità sono moltissime ed in tutti i casi serva una buona preparazione astrologica per poter individuare
Vi è inoltre da dire che l’astrocartografia può essere letta sia in chiave di astrologia moderna che in chiave di astrologia classica, dove nella prima non si evincono le costellazioni e le relative stelle. Invece nella classica si osservano in maniera predominante la posizione delle stelle con le relative costellazioni.
Lascia un commento